C'era una volta un dio.Si chiamava Trumus Icatei, ed aveva a cuore il destino degli uomini. Curava
Orto antico - Il Pomodoro Nasone del Cavallino... e stavolta finalmente ci siamo!
Per la terza volta, mi ritrovo a parlare di questo meraviglioso frutto. Per la terza volta, perchè
Appunti di Avicoltura - Polverara, nuovi arrivi in pollaio.
Pippo, Gigia e Greta hanno una sorella. O meglio, una sorellastra. Ed hanno pure un nipote...Due anni
La Biodiversità in cucina - Se la zucca va all'asta da Sotheby's...
...No, mamma. Questo col CAVOLO che lo vendiamo a Sothesby's! Ok. La notizia non è delle più fresche,
Frutti antichi - Il Pesco Lorenzino
Pochi anni fa lo zio di mia moglie Roberta, che abita in provincia di Mantova, volle regalarci tre
Qualche foto...
Andrea Mangoni e gallo di Polverara. A voi l'ardua scelta nell'affibbiare la giusta identità ai due
La mia campagna - Ereditare.
Ereditare, per me, significa tanto e l'ho già scritto altrove. Negli ultimi anni, in molti mi hanno
E-book: selezione e miglioramento di un gruppo di riproduttori in avicoltura.
Da qualche tempo ho iniziato una collaborazione con l'ALBC, l'American Livestock Breeds Conservancy,
Orto antico - Il pomodoro Nasone del Cavallino
L'anno scorso scrivevo in queste pagine che, da innamorato qual sono dei pomodori, ero curioso -