Appunti di Avicoltura: l'anatra muta o di Barberia.

Quando ero bambino, uno degli animali della fattoria di zio Fernando che mi spaventava di più era...

La biodiversità in cucina: la delizia dei biscotti alla lavanda!

Oramai diverso tempo fa, ho già avuto modo di parlare abbastanza diffusamente della lavanda (Lavandula

Tradizioni: i casoni, le antiche dimore dei contadini veneti.

Tra i tanti cambiamenti che il territorio del Veneto ha visto negli ultimi decenni, uno ha riguardato

Aiuta i bambini e sostieni la campagna di Terre des Hommes donando 2 euro con un SMS al 48543! Restano poche ore!

Più dell'85% dei dei bambini dai 2 ai 14 anni nel mondo è vittima di qualche forma di violenza, dalle

Acquario: Sphaerichthys osphromenoides, il gourami cioccolata.

In acquariofilia gli Anabantidi sono sempre stati la mia grande passione. Oltre al Betta splendens,

Appunti di Avicoltura: come gestire la selezione di un antico ceppo avicolo - Parte 2.

Ho parlato, nell'ultimo post, di come selezionare un ceppo avicolo e soprattutto della tecnica della

La mia campagna: galline fuori ed un nuovo arrivo, Virgola!!

L'autunno arriva anche quest'anno, finalmente. Dico finalmente perchè a me, personalmente, piace sempre

Acquario: Betta splendens, il pesce combattente - parte 1

Acquari e vaschette hanno sempre girato per casa mia. Quando ero piccolo, ogni "bagnarola" possibile

Appunti di Avicoltura: come gestire la selezione di un antico ceppo avicolo - Parte 1.

Poche settimane fa una signora mantovana mi ha chiesto di risolverle un dubbio che le stava molto

I giardini incantati di Villa Barbarigo a Valsanzibio.

Ci sono posti che esulano dalla semplice bellezza formale, e che finiscono con divenire parte dell'anima

Il giardino naturale: rosa, rosa antica delle mie brame...

Ho già avuto modo di raccontare di come, qualche anno fa, l'incontro con l'anziana rosa veilchenblau

Biodiversità in campagna: le cavolaie, candide devastatrici.

Venerdì scorso, orto dei miei genitori, stralcio della conversazione con mamma.-Andrea, vedi un po'

Halloween biodiversity 2: sua maestà la zucca!!

Il secondo post dedicato alla biodiversità in tempi halloweeneschi non poteva non riguardare l'ortaggio