Appunti di Avicoltura: un'erbaccia davvero utile, la galinsoga (Galinsoga parviflora)

Oggi vorrei parlarvi molto brevemente di una pianticella utile nell'alimentazione dei nostri polli,

Siti consigliati: www.eugea.it, ovverosia il giardino naturale a portata di clic!

Come sa bene chi mi segue regolarmente, nel blog si è più volte parlato di giardino naturale e di

Appunti di Avicoltura: come vanno le cose altrove? Note sull'allevamento satellite delle Polverara Rossetto

Tempo fa vi ho parlato di com'era la situazione attuale delle Polverara di ceppo Rossetto. Ora, Marco

Biodiversità in campagna: Dorcus parallelipipedus, il cervo volante minore.

Da bambino i libri sugli insetti erano un'attrazione infinita, per me. Li divoravo, estasiandomi

Il sesso dei polli, ovverosia come la selezione sessuale agisce nei nostri amici pennuti

Giovane gallo di razza Amrock. A guardarli così, i nostri amici polli spesso possono non sembrare

Libri consigliati: Sesso ed evoluzione, di Andrea Pilastro

Visto che con l'inverno i lavori in giardino e campagna si diradano, che c'è di meglio di una buona

Come ho già scritto, tempo fa ho avuto il piacere di ottenere un piccolo gruppo di anatre mute appartenenti ad un ceppo autoctono. Vi lascio un breve video, che illustra brevemente le differenze tra questi animali e quelli appartenenti ai moderni ceppi commerciali. A presto!

La Corfù di Gerald Durrell - I Boschi dei Ciclamini

A circa mezzo miglio dalla villa si ergeva una collinetta abbastanza grande e di forma conica,