Dodici maggio scorso, sono al computer, scrivo, sono un pò stanco... alzo gli occhi alla finestra per
Una serata all'insegna della biodiversità locale!
Questa sera, nel Municipio di Camponogara, sarà organizzata una serata dedicata alla biodiversità locale. In particolar modo, vi saranno due interventi
Ed eccoci qui, anche quest'anno, a salutare l'arrivo dei primi pulcini della stagione!! Si tratta di 3 Black Jersey Giant blu, e di 3 Polverara di ceppo Rossetto bianchi. Potete vedere i video dei genitori di questi pulcini nel mio canale YouTube. Per una migliore risoluzione del video, schiacciate il pulsantino HQ!

Cari amici, vi voglio segnalare che ha preso il via la mostra fotografico-naturalistica: "L'Ambiente che abbiamo in Comune". La mostra, che espone anche 28 miei scatti 30x40, integra informazioni ed immagini per far scoprire agli abitanti di Camponogara la biodiversità che si nasconde nel territorio del loro stesso paese. Farfalle, anfibi, fiori spontanei e ragni, immortalati negli scatti miei, di Gianni Pizzi e di Salvatore Termo, raccontano al pubblico la storia naturale del nostro comune, cercando di far conoscere un ambiente delicato che rischia ogni giorno di scomparire.
La mostra fotografica, realizzata con il patrocinio del Comune di Camponogara ed il personale impegno dell'Assessore alle Politiche ambientali e Protezione Civile Denis Compagno, vede anche la collaborazione di Legambiente - Circolo Riviera del Brenta e del mio sito, Oryctes.com.
La mostra ha sede nelle sale del Municipio di Camponogara, ed è visitabile fino al 10 giugno negli orari di apertura dello stesso, questo per favorire il più possibile il contatto della gente comune con la realtà ambientali del proprio territorio.
A presto!
Un nuovo arrivo? No, un ritorno! La Gigia!!
In pollaio, da qualche giorno, c'è una nuova arrivata. O meglio, nuova e vecchia al tempo stesso.
Appunti di Avicoltura - La Gallina Modenese
Nelle terre attorno a Modena esisteva - ed esiste tutt'ora, un ceppo locale della razza Italiana