![]() |
Ricovero ad arca mobile. Foto di Gianni Uliana. |
Oggi vi presentiamo un breve video in cui vi verrà mostrato passo passo, fotogramma per fotogramma, come costruire un ricovero per avicoli ad arca mobile usando materiali di recupero. Foto e didascalie ci arrivano da Gianni Uliana, che gli amici del nostro blog forse ricorderanno come allevatore delle belle Ermellinate di Rovigo apparse nell'articolo dedicato alla razza. Gianni e Giuliana (sua moglie) gestiscono l'allevamento rurale "La Giuliana", in cui si occupano di molte razze avicole, tra le quali Ermellinata di Rovigo, Robusta Lionata e Maculata, Cocincina nana, Wyandotte ed altre ancora (contatto e-mail giulyegiuly@gmail.com).
![]() |
Allevamento "La Giuliana": contatto e-mail giulyegiuly@gmail.com |
L'arca mobile è stata intesa in questo caso come ricovero notturno per animali che vivono liberi al pascolo. La scelta di riciclare vecchi materiali è ottima; si possono ottenere splendidi ricoveri notturni anche modificando leggermente vecchie casette da giardino o ricoveri per attrezzi. Vi lascio al video, augurandomi che possa essere di facile comprensione. Buon lavoro e buona costruzione!
*****
. .
0 commenti:
Posta un commento