![]() |
Ecco come moltiplicare la menta per talea in modo facile e veloce! |
Imparare a moltiplicare le erbe aromatiche è una delle pratiche più utili per chi ama cucinare utilizzando le verdure del proprio orto. Oggi vedremo insieme un modo facilissimo e veloce per moltiplicare la menta per talea in 5 semplici passaggi.
La menta, o meglio le mente (genere Mentha), sono piante appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae ampiamente diffuse nel Vecchio Mondo. Dalla menta piperita a quella romana, fino alla menta acquatica, le specie sono moltissime così come le cultivar ottenute dall'uomo per selezione o incrocio di specie differenti. Ognuna di esse si caratterizza per altezza, forma e colore di foglie, fiori e fusto, e soprattutto sapore e profumo. In cucina trova svariate applicazioni, dalle insalate alle frittate, dalla cucina di carne e pesce agli sciroppi. Si adatta felicemente a vivere anche in zone parzialmente ombreggiate, e prospera in vaso su balconi e terrazzi. Ma vediamo ora come moltiplicare questa pianticella per talea in 5 passi.
. .
- Prendete un ramo di menta lungo circa 10 cm. Scegliete la parte apicale della pianta.
- Eliminate le foglie inferiori, e lasciatene solo un paio di coppie all'estremità. Se le foglie sono molto grandi, tagliatele a metà.
- Fate dei fori sul fondo di un bicchiere di plastica e riempitelo di terriccio. Piantate lo stelo di menta in modo che la sua estremità più bassa raggiunga il fondo del bicchiere.
- Spruzzate il terriccio e trasferite il vasetto all'aperto, in un sottovaso con un paio di cm d'acqua.
- Dopo due settimane circa la nostra talea di menta sarà oramai radicata; travasiamola in un vaso più grande e lasciamola all'aperto, mantenendo umido il terreno.
Semplicissimo, vero? Vi lascio al video illustrativo. Buona coltivazione e buon appetito!
2 commenti:
Qual è il periodo dell'anno più adatto per fare la talea di menta?
sia di primavera che estate perché cresce velocemente che a differenza l'inverno diventa semi-dormiente e anche in autunno ma cresce di poco invece se hai una serra con luci è uguale per tutti i periodi dell'anno
Posta un commento