 |
Hottonia palustris. Foto di Andrea Mangoni |
Quello che non vi ho più detto è ciò che è successo dopo: i pochi tralci raccolti iniziarono molto male le loro avventure, sparendo quasi del tutto nel corso del primo anno. In seguito però si ripresero così bene che andarono a colonizzare almeno 3 stagni differenti, dando luogo lo scorso anno a numerose fioriture. La cosa mi faceva ben sperare che quest'annoil meraviglioso spettacolo della fioritura si ripetesse.
Arriviamo così a ieri pomeriggio, e alla passeggiata fatta assieme alla mia famiglia in centro al mio paese, Camponogara. Passando vicino alle scuole pubbliche mi fermo incantato ad osservare lo stagno artificiale che Gianni Pizzi, docente da lungo impegnato con Legambiente, ha costruito per promuovere la salvaguardia della biodiversità della acque dolci locali. Qui, tra tritoni e rane, nelle acque placide risplende il verde tenero di una colonia magnifica di Hottonia! decine di fusti esili emergono dall'acqua, carichi